INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell’articolo 13 del
Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27
aprile 2016 – Cookie policy
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati
dati relativi a persone identificate o identificabili. Il titolare del
trattamento dei dati personali è l’Associazione Nazionale Volontari
Italiani del Sangue – AVIS Nazionale (d’ora in poi titolare).
Alla data odierna ogni informazione inerente il titolare,
congiuntamente all’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento
dei dati personali e degli amministratori di sistema eventualmente
designati, è reperibile presso la sede dell’Avis Nazionale in
Viale
Enrico Forlanini, 23 – 20134 Milano.
Email: avis.nazionale@avis.it;
dpo.privacy@avis.it
Tel. 02 70 00 67 86 – 02 70 00 67 95.
Informazioni generali sui cookie
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni (lettere e/o
numeri) che i siti visitati dall’utente inviano al browser, all’interno
del quale vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi
siti alla successiva visita del medesimo utente. I cookie vengono
memorizzati dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato
(computer, tablet, smartphone, etc). Nel corso della navigazione su un
sito possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini,
mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) di altri siti.
In questi casi l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche
cookie che vengono inviati da questi ultimi (chiamati terza parte o
editore). Se i cookie sono inviati direttamente dal sito che si sta
visitando sono chiamati di prima parte.
Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon e GIF trasparenti
sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento
dell’utente e sull’utilizzo dei servizi. Nel seguito di questo
documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari
utilizzando semplicemente il termine cookie. I cookie sono classificati
in base alle finalità, alla durata, e al sito che li ha impostati.
I cookie di sessione vengono archiviati temporaneamente nella memoria
del dispositivo durante la navigazione di un sito, ad esempio, per
tenere traccia della lingua scelta o l’autenticazione per accedere ad
aree riservate o similari. I cookie di sessione rimangono memorizzati
nel dispositivo per un breve periodo di tempo. Vengono infatti
eliminati non appena l’utente chiude il browser. I cookie permanenti
salvano un file sul dispositivo per un lungo periodo di tempo. Questo
tipo di cookie possiede una data di scadenza. I cookie permanenti
consentono ai siti di ricordare informazioni e impostazioni alle
successive visite dell’utente, rendendo così l’esplorazione più pratica
e rapida, poiché, ad esempio non è più necessario effettuare l’accesso
ad una sezione riservata o similari. Alla data di scadenza il cookie
viene automaticamente eliminato quando si effettua il primo accesso al
sito che lo ha creato.
La normativa dispone che il titolare fornisca all’utente le
informazioni sui cookie di cui il sito si avvale e sugli scopi per cui
vengono utilizzati. L’obiettivo è triplice: garantire la privacy,
assicurare la semplicità di utilizzo e ottimizzare lo sviluppo del
sito. Di seguito vengono illustrate le principali tipologie di cookie e
i relativi scopi per i quali vengono utilizzati dal sito.
Cookie tecnici – Finalità e liceità del trattamento
I cookie tecnici sono utilizzati al solo fine di effettuare “…la
trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione
elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un
servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto
dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio”. Essi non vengono
utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati
direttamente dal titolare o gestore del sito. I cookie di funzionalità
sono cookie tecnici e permettono all’utente la navigazione in funzione
di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti
selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso. I
cookie analytics laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito
per raccogliere informazioni in forma aggregata ed anonima sul numero
degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, sono considerati
cookie tecnici. Per l’utilizzo dei cookie tecnici non è richiesto
nessun consenso da parte dell’utente.
I dati personali dell’utente sono trattati dal titolare del trattamento
affinché il sito funzioni correttamente e fornisca informazioni utili
all’utente che lo visita. La liceità del trattamento dei dati personali
si fonda sulla necessità di perseguire il legittimo interesse del
titolare (articolo 6.1 lettera f) del Regolamento). Per l’installazione
di tutte le tipologie di cookie tecnici non è richiesto il preventivo
consenso dell’utente.
Cookie di profilazione – Finalità e liceità del trattamento
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi
all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi
pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso
nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare
invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera
privata dell’utente, la normativa europea e italiana prevede che
l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed
esprimere così il proprio valido consenso. In particolare i cookie di
profilazione sono utilizzati per pubblicare inserzioni pubblicitarie
personalizzate in base agli interessi dell’utente: cookie di targeting
o promozionali. Questi consentono di ottenere informazioni dettagliate
sulla navigazione del sito da parte dell’utente (per esempio, i
prodotti o i servizi più visualizzati da una determinata persona).
Inoltre permettono di riconoscere un utente che torna a visitare il
sito. I cookie analytics laddove utilizzati direttamente dal gestore
del sito per raccogliere informazioni non in forma aggregata ed anonima
sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, sono
considerati cookie di profilazione.
I dati personali dell’utente sono utilizzati al fine di inviare
messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate
dall’utente stesso nell’ambito della navigazione in rete.
La liceità del trattamento dei dati personali raccolti con cookie di
profilazione si fonda sul consenso libero, espresso ed esplicito
dell’utente (art. 6.1 lettera a) del Regolamento). In qualsiasi momento
l’utente può modificare o revocare il proprio consenso.
Modalità di avviso all’utente e gestione del consenso per l’utilizzo dei cookie di profilazione
Quando si visita per la prima volta il sito, viene visualizzato un
banner (avviso pubblicitario) per informare che il sito può utilizzare
cookie di profilazione come descritti nel presente documento, solo se
esplicitamente approvati dall’utente. Se il banner viene chiuso
dall’utente senza modificare le impostazioni sull’utilizzo dei cookie,
il sito utilizzerà esclusivamente i cookie tecnici (o necessari). Il
banner contiene un link alla presente pagina dove l’utente può reperire
ulteriori informazioni sulla gestione dei cookie utilizzati dal sito.
Il banner non verrà visualizzato sullo schermo alle successive visite
al sito.
La gestione del consenso ai cookie da parte dell’utente è
personalizzabile cliccando sul relativo pulsante di gestione presente
in basso a sinistra su tutte le pagine del sito web.
Modalità del trattamento dei dati personali
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita,
usi illeciti e/o non corretti, accessi non autorizzati dei dati.
Comunicazione e diffusione dei dati personali
I dati personali qualora fosse necessario, possono essere comunicati
(con tale termine intendendosi il darne conoscenza ad uno o più
soggetti determinati) ai soggetti la cui facoltà di accesso ai dati è
riconosciuta da disposizioni di legge nazionali e dell’Unione Europea,
oltre che ai dipendenti/collaboratori del titolare, nell’ambito delle
relative mansioni e/o di eventuali obblighi contrattuali (compresi i
responsabili individuati e nominati ai sensi del Regolamento). I dati
personali non vengono in alcun caso diffusi, con tale termine
intendendosi il darne conoscenza in qualunque modo ad una pluralità di
soggetti indeterminati. I dati personali nell’ambito dell’attività di
monitoraggio del sito potrebbero essere trasferiti in un paese al di
fuori dello Spazio Economico Europeo e più precisamente negli Stati
Uniti d’America. Il presupposto di liceità per il trasferimento dei
dati personali risiede nell’art. 43 par. 3 del Regolamento (decisione
di adeguatezza su atto di esecuzione della Commissione UE).
Criteri utilizzati al fine di determinare il periodo di conservazione dei dati personali
I dati personali oggetto di trattamento attraverso i cookie tecnici
sono conservati per il tempo stabilito dal sito (di prima parte o di
terza parte) che li installa (vedi sezione cookie tecnici) e comunque
per un tempo non superiore a gestire possibili ricorsi/contenziosi. I
dati personali oggetto di trattamento attraverso i cookie di
profilazione per finalità di marketing sono conservati per il tempo
stabilito dal sito (di prima parte o di terza parte) che li installa
(vedi sezione cookie di profilazione) ovvero fino alla revoca del
consenso prestato dall’utente per tali finalità e comunque per un tempo
non superiore a gestire possibili ricorsi/contenziosi.
Data Protection Officer (DPO) / Responsabile della Protezione dei dati (RPD)
Il Data Protection Officer/Responsabile della Protezione dei dati individuato dal titolare è il seguente soggetto:
LTA Srl, P.IVA 14243311009 Via della Conciliazione 10 - 00193 Roma, Nominativo del DPO Recupero Luigi
Diritti dell’interessato (utente)
Si comunica che, in qualsiasi momento, l’utente può esercitare i seguenti diritti:
* diritto di ricevere in un formato strutturato, di
uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che
lo riguardano
forniti a un titolare del trattamento e
ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del
trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui
li ha forniti;
* diritto di ottenere l’accesso ai propri dati personali;
* diritto di ottenere la rettifica dei propri dati
personali ove non contrasti con la normativa vigente sulla
conservazione dei dati stessi;
* diritto di ottenere la cancellazione dei propri
dati personali ove non contrasti con la normativa vigente sulla
conservazione dei dati stessi;
* diritto di ottenere la limitazione di trattamento dei propri dati personali;
* diritto di opporsi in qualsiasi momento per motivi
connessi alla propria situazione particolare, al trattamento dei propri
dati personali.
L’interessato può esercitare i diritti di cui sopra con richiesta
rivolta senza formalità al titolare del trattamento dei dati personali
mediante consegna a mano, posta tradizionale, lettera raccomandata, fax
o tramite posta elettronica al seguente indirizzo dpo.privacy@avis.it.
Per facilitare l’esercizio di tali diritti, l’Autorità Garante per la
protezione dei dati personali italiana ha predisposto uno specifico
modulo scaricabile dal sito www.garanteprivacy.it
Diritto di presentare reclamo
Si rende noto all’utente che ha il diritto di proporre reclamo ad una
autorità di controllo (in particolar modo all’Autorità Garante per la
protezione dei dati personali italiana www.garanteprivacy.it).
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. COPYRIGHT © 2023 AVIS NAZIONALE.